A pochi metri dal meraviglioso Lago di Caldonazzo, lontano da strade trafficate e ferrovia, il CAMPING MARIO VILLAGE è un’oasi di tranquillità immersa nel verde con piazzole erbose fino a 100 m², 6 ampere, piscina a due profondità, parco giochi, Internet WiFi in tutto il campeggio, minimarket, nuovo bar e pizzeria. I moderni servizi igienici sono dotati di settore esclusivo per bambini e baby-room. Sono disponibili confortevoli Case Mobili fino a 32 m² con 5 posti letto, bagno con wc e doccia, aria condizionata, tv satellitare e posto macchina. Il nostro staff di animazione (garantito in luglio e agosto) si occupa tutti i giorni dei vostri bambini coinvolgendoli in piacevoli attività; inoltre per gli ospiti di tutte le età sono numerose le occasioni di sano divertimento. Il campeggio può essere il punto di partenza di piacevoli passeggiate tra i boschi delle nostre colline, di più impegnative camminate sulle nostre splendide montagne o di escursioni in bicicletta sulla pista ciclabile che dalle rive del lago si snoda poi lungo il fiume Brenta. Inoltre sono facilmente raggiungibili: Venezia (150 km, treno diretto ), Verona (Arena: servizi organizzati) e innumerevoli luoghi di interesse storico e culturale.
Novità sono le Suite Garden Paradise, nuovi alloggi immersi nel verde!
Nel bosco della Val di Sella (a Borgo Valsugana) il visitatore può apprezzare un itinerario raro e gratificante: il Percorso ArteNatura. Si tratta di un sentiero che si allontana dalle tradizionali classificazioni escursionistiche, ma che non mancherà di far vivere a chi lo percorre un viaggio indimenticabile attraverso la natura ed i suoi rumori, attraverso l’arte ed i suoi colori. La scoperta di un bosco vivo e non contaminato, di pietre odorose di muschio e di alberi maestosi, vi faranno assaporare ancora di più il fascino e l’armonia delle opere che dal 1986 nascono, vivono e muoiono in questi luoghi di incontestabile bellezza.
La ciclabile della Valsugana che collega il Lago di Caldonazzo con Bassano del Grappa, è un vero e proprio must per tutti gli appassionati dell’outdoor che amano spostarsi sulle due ruote.
Lungo i suoi 80 km si intrecciano cultura, storia e paesaggi naturali davvero unici a cavallo tra Trentino e Veneto. Percorrendo la ciclabile si potranno ammirare il Castello di Pergine, il Museo Miniera, il forte Tenna, Castel Telvana, il parco delle Terme e molto altro.
Per gli appassionati della vacanza all’aria aperta il Giro del Castel di Pergine Valsugana è un’ottima idea per una passeggiata con la famiglia. Il percorso richiede solo 30 minuti e consente di ammirare il castello (chiamato in zona Dell’Androna) risalente al XIII secolo esplorando anche gli antichi vicoli del paese.
Il golf è una pratica sportiva in ascesa che trova nella natura del Trentino il suo terreno ideale. Circondati da montagne e boschi incantevoli, in Trentino sono presenti ben 9 campi da golf, adatti ad ogni tipo di attività (allenamento e pratica regolamentare) ed età.
In Trentino, per tutti quelli che vogliono provare l’ebbrezza di volare con il parapendio o con il deltaplano, esistono diversi punti di decollo. Ci sono inoltre numerose scuole di parapendio e di deltaplano per tutti i livelli. Esistono infatti parapendii e deltaplani biposto che consentono ai principianti di cimentarsi in questo sport in assoluta sicurezza, accompagnati da istruttori di fama nazionale. Ogni anno, sono sempre di più gli appassionati che, librandosi in volo, colorano il cielo con le loro vele.
In Trentino gli sport d’acqua come la vela ed il windsurf hanno raggiunto altissimi livelli, grazie alle scuole e ai circoli velici. Il Lago di Garda è il più grande lago dove poter praticare vela e windsurf. Qui le scuole di Torbole e Riva del Garda hanno creato dei veri e propri centri velici di eccellenza. Il Garda trentino ospita ogni anno decine di regate internazionali e sulle sue acque sono nati e cresciuti campioni che hanno difeso i colori azzurri in numerose edizioni dei Giochi Olimpici e dell’America’s Cup. La ricchezza dei laghi trentini rende questi sport praticabili in tutto il territorio. Si praticano vela e windsurf anche al lago di Caldonazzo, al lago di Ledro e al lago di Molveno.
Scopri i campeggi del Trentino sfogliando online la nostra nuova cartina dei campeggi
26 Aprile - 6 Maggio 2018 - TrentoFilmFestival: la kermesse dedicata a montagna, alpinismo e avventura.
7-8 Aprile 2018 - Inizia la stagione di Freeride & Downhill sul Garda!
17-24 Marzo 2018 - Sport e Musica in Val di Fiemme
8 Aprile 2018 - Sport e natura incontaminata in Val di Fassa
Gennaio - Marzo 2018 - La bellezza dello sci all'alba sulle più belle piste del Trentino!
28 Gennaio 2018 - La celebre granfondo internazionale a tecnica classica compie 45 anni!
8 - 10 Dicembre 2017 - A Santa Massenza la grappa è protagonista di uno spettacolo indimenticabile!
8 Dicembre 2016 - 7 Gennaio 2018 - Miola si trasforma a Natale in un grande presepio!
Newsletter: Iscriviti e resta sempre aggiornato
CONSORZIO TRENTINO OUTDOOR
C/o Unione Confcommercio Trentino - Via Solteri 78, 38121 Trento (Trentino Alto Adige - Italy) - C.F. E P.I. 02144510225 - Project: Andrea Franzoso